Back to NEWS

La presidente Pagni e il direttore Gucinelli all’incontro che ha approvato un nuovo patto tra i grandi del mondo

ASeS – Agricoltori Solidarietà e Sviluppo, la Ong di Cia-Agricoltori Italiani, agli Action Days e ai primi due giorni della 79° Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

La presidente Cinzia Pagni e il direttore Claudio Gucinelli hanno preso parte, a New York, al “Summit of the Future” portando il contributo di Ases-Cia all’impegno per un futuro comune. Un’opportunità unica per essere protagonisti attivi durante i momenti significativi dell’incontro, tutti orientati alla ricerca di nuove strategie per affrontare le sfide globali attuali, contraddistinte da conflitti, povertà crescente e disuguaglianze sempre più marcate, nonché da un pianeta minacciato dai cambiamenti climatici e da economie non sempre sostenibili, che ci avvicinano a una crisi potenzialmente catastrofica.

“Abbiamo partecipato ai numerosi eventi del summit dedicati alla costruzione di un futuro comune per i giovani, dove sono stati individuati percorsi per promuovere un multilateralismo più giusto e rappresentativo. Inoltre, durante le sessioni sono state esplorate partnership multi-stakeholder e aree chiave dello sviluppo sostenibile, fondamentali per realizzare le aspirazioni dell’Agenda 2030. Questi incontri hanno fornito anche a noi una piattaforma per discutere le misure necessarie a trasformare la governance globale in modo da renderla più inclusiva e adeguata alle sfide del XXI secolo” ha dichiarato la presidente Pagni.

Un momento cruciale del summit è stata, poi, l’approvazione del “Patto per il Futuro”, adottato all’inizio dell’evento. “Con soddisfazione abbiamo partecipato a questo importante impegno sottoscritto dai grandi del mondo e come ASeS-Cia -ha sottolineato la Presidente- abbiamo apprezzato le parole del Segretario Generale Antonio Guterres, che ha descritto questo atto come un passo avanti verso un multilateralismo più efficace, inclusivo e interconnesso, invitando gli Stati a dimostrare ‘visione e coraggio’ nel rafforzare le istituzioni internazionali”.

Nel patto, i leader si sono impegnati a rafforzare il sistema multilaterale per affrontare un mondo in cambiamento e proteggere i bisogni delle generazioni presenti e future. “Questo documento presenta azioni che spaziano dalla riforma delle istituzioni finanziarie internazionali alla lotta contro il cambiamento climatico, in linea con i nostri percorsi,” ha concluso.

La partecipazione di ASeS-Cia al “Summit of the Future” ha, inoltre, facilitato lo scambio di esperienze con altre organizzazioni. Questo incontro ha permesso di apprendere pratiche innovative e di condividere il proprio lavoro, essenziale in un contesto globale complesso dove la cooperazione è fondamentale per affrontare le sfide comuni attraverso iniziative che rispondano alle esigenze delle comunità locali, sostenendo lo sviluppo sostenibile.

Share this post

Back to NEWS
Ases
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link