Inizia il Progetto Erasmus Plus ad Albairate
Ad Albairate, presso la suggestiva Cascina Isola Maria, ha preso il via un entusiasmante progetto Erasmus Plus, coordinato dalla cooperativa sociale PIF-Praticare il Futuro. Questo programma internazionale coinvolge giovani provenienti da Germania, Francia e Italia, che si uniscono per discutere temi cruciali come l’agricoltura sostenibile, il cibo buono e giusto, e la mobilità dolce.
Erasmus Plus è un’iniziativa dell’Unione Europea che promuove l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa. Il programma offre opportunità di apprendimento all’estero per studenti, tirocinanti, giovani e operatori nel campo dell’istruzione e della formazione. La partecipazione è aperta a diverse categorie di individui: studenti universitari, apprendisti, volontari e giovani professionisti, tutti con l’obiettivo di sviluppare competenze e favorire lo scambio culturale.
Il progetto Erasmus Plus in corso in Lombardia prevede visite a aziende agricole biologiche affiliate alla Cia- Agricoltori Italiani, situate nel Parco Agricolo Sud Milano.



Queste esperienze pratiche non solo arricchiscono il bagaglio culturale dei partecipanti, ma promuovono anche un approccio innovativo all’agricoltura sostenibile.
In collaborazione con PIF, ASES gioca un ruolo fondamentale nell’organizzazione dell’evento e nella gestione delle tematiche affrontate. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani su pratiche agricole responsabili e sostenibili, incoraggiando una riflessione critica sul nostro rapporto con il cibo e l’ambiente.
Con iniziative come questa, Erasmus Plus continua a dimostrarsi un’importante piattaforma per la crescita personale e professionale dei giovani europei, contribuendo a costruire un futuro più sostenibile e consapevole.