Prosegue ilo progetto A-GEO: sostenibilità e innovazione per la comunità di Macaneta
ASeS ha compiuto un altro passo importante nel progetto A-GEO, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). Recentemente, sono stati consegnati seccatori e disidratatori solari per il pesce all’associazione di pescatori locale nella penisola di Macaneta. Questa iniziativa rappresenta un significativo avanzamento verso la sostenibilità delle pratiche di pesca nella regione.



Questi strumenti innovativi consentiranno ai pescatori di migliorare la conservazione del pesce, contribuendo a garantire la sicurezza alimentare e a creare nuove opportunità economiche per la comunità. Le immagini dell’evento mostrano i beneficiari mentre ricevono questi strumenti essenziali, simbolo di un impegno collettivo verso un futuro più sostenibile. Il progetto A-GEO si propone di affrontare le sfide legate all’erosione costiera e alla gestione delle risorse marine, promuovendo un utilizzo responsabile delle risorse naturali.

Attraverso attività di formazione e sensibilizzazione, il progetto mira a coinvolgere attivamente le comunità locali nella protezione dell’ambiente e nello sviluppo di un’economia blu e verde.Con questa iniziativa, ASeS continua a lavorare per costruire un futuro prospero per Macaneta e i suoi abitanti, rafforzando l’impegno verso pratiche sostenibili che beneficiano l’intera comunità.