Xinavane: Un cammino verso l’ “Empowerment e la Sicurezza Alimentare”



l progetto “Xinavane, Terra Empowerment e Benessere Alimentare” si è recentemente concluso, segnando, siamo certi, un cambiamento significativo nella vita della comunità locale. Finanziato attraverso l’8/1000 statale, questo percorso ha avuto un impatto profondo, migliorando non solo la sicurezza alimentare, ma anche il benessere generale delle famiglie coinvolte e ora ci auguriamo di poter replicare questo modello in altre realtà, poiché i risultati ottenuti sono stati notevoli.
Durante i mesi del progetto, sono stati realizzati corsi seminariali per il personale sanitario dell’Ospedale di Xinavane, con focus sulla malnutrizione, la prevenzione e le conseguenze dell’HIV. Questi corsi hanno visto la partecipazione di circa 50 madri della comunità, le quali hanno appreso nuove ricette salutari utilizzando ingredienti coltivati nell’orto dell’ospedale. L’obiettivo principale è stato quello di promuovere una corretta alimentazione durante la gravidanza e l’infanzia dei minori a carico delle famiglie vulnerabili.



In aggiunta, il progetto ha fornito capre alle famiglie beneficiarie della comunità di Xinavane. Questi animali si sono rivelati essenziali per migliorare le abitudini alimentari e il benessere delle famiglie, rappresentando una risorsa preziosa per l’autosufficienza alimentare.
Un altro aspetto significativo è stata la distribuzione di kit di attrezzi e semi per la coltivazione a oltre 50 donne. Questi input agricoli hanno progressivamente migliorato sia la produzione che la qualità del cibo disponibile, offrendo un’alternativa economica e sostenibile per la produzione alimentare domestica. Inoltre, è stata realizzata un’unità per la conservazione dei prodotti orticoli, che permetterà alle madri della comunità di conservare gli alimenti da vendere al mercato locale, riducendo lo spreco alimentare e garantendo un minimo guadagno economico.



Infine, è stato effettuato un importante intervento per il ripristino della distribuzione d’acqua a Xinavane. Il ripristino del canale ha fornito supporto essenziale a oltre 50 agricoltori, che ora possono produrre cibo sufficiente per sostenere le proprie famiglie.
I risultati ottenuti rappresentano una base solida su cui costruire ulteriori iniziative future. Questo progetto non solo ha affrontato questioni immediate legate alla sicurezza alimentare e alla salute, ma ha anche gettato le basi per un futuro più resiliente e sostenibile per la comunità di Xinavane.