Back to NEWS

A-GEO: Crescita sostenibile e inclusione in Mozambico

Con questa pagina vogliamo raccontarvi degli ultimi sviluppi del progetto A-GEO, un’iniziativa finanziata da AICS e in collaborazione con HELPCODE, che unisce sviluppo agricolo sostenibile, tutela ambientale e inclusione sociale nella penisola di Macaneta, in Mozambico.

A-GEO è più di un progetto: è un impegno concreto per il futuro. Attraverso la formazione degli agricoltori, la valorizzazione delle risorse naturali e la promozione di attività economiche sostenibili, lavoriamo per garantire sicurezza alimentare, crescita inclusiva e opportunità di lavoro per le comunità locali. Un percorso partecipativo che vede il coinvolgimento di istituzioni e stakeholder nella gestione responsabile delle risorse costiere, con azioni mirate come la riforestazione e la mitigazione dell’erosione.

Abbiamo documentato questo viaggio con immagini che testimoniano il nostro lavoro sul campo. Vi invitiamo a esplorare gli articoli pubblicati sul nostro sito, per scoprire da vicino l’impatto e i progressi di A-GEO. Ogni scatto è una storia, ogni parola un passo verso un futuro più sostenibile per Macaneta e la sua gente.

Avviata l’alimentazione degli avannotti consegnati all’Associazione Pescicoltura Incomati di Hobjana, alla presenza del finanziatore AICS e delle autorità locali

Incontro tra l’Associazione di Acquacoltura Incomati di Hobjana, i rappresentanti del governo locale e distrettuale e AICS per favorire il dialogo e la collaborazione nello sviluppo sostenibile dell’acquacoltura

Acquisto e ritiro degli avannotti presso il fornitore, con consegna effettuata durante la notte per ridurre al minimo lo stress causato dalle variazioni di temperatura prima della distribuzione alla comunità

Incontro con l’impresa, le autorità locali e l’ingegnere del progetto per definire le misure necessarie per l’installazione della futura unità di conservazione del pesce

Share this post

Back to NEWS