Back to NEWS

Macaneta rinasce: l’Ambasciatore italiano incontra i protagonisti del progetto AGEO, modello di sviluppo sostenibile in Mozambico

A Macaneta, in Mozambico, si respira aria di cambiamento. Qui, un ambizioso progetto sta trasformando la vita della comunità locale, diventando un esempio virtuoso di gestione sostenibile delle risorse naturali. A guidare questa trasformazione, insieme ai partner locali e all’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), c’è ASeS, con Daniele Gallo, nostro rappresentante paese e figura chiave dell’iniziativa.

Un segnale forte di questo impegno è arrivato con la recente visita dell’Ambasciatore d’Italia in Mozambico, Gabriele Annis, che ha potuto toccare con mano i risultati concreti di AGEO. Finanziato da AICS e portato avanti con passione da ASeS, il progetto promuove un modello di economia verde e blu, lavorando in stretta sinergia con le comunità locali.

Tra le iniziative più innovative, l’Ambasciatore ha visitato il sistema di vasche galleggianti per la produzione di tilapia, una tecnologia all’avanguardia che sviluppa la piscicoltura in modo sostenibile, creando opportunità economiche senza compromettere l’equilibrio delle risorse marine. Attualmente, queste vasche ospitano circa 20.000 avanotti, gestiti dall’associazione locale Incomati, composta da 40 soci che rappresentano altrettante famiglie della comunità di Hobjana.

Ma AGEO non si ferma qui. Durante la sua visita, l’Ambasciatore Annis ha inaugurato nuove infrastrutture per un turismo più sicuro, sostenibile e integrato, tra cui una torre di salvataggio, servizi igienici pubblici, bidoni per la raccolta dei rifiuti e segnaletica informativa. Un passo importante per migliorare la gestione della spiaggia, a beneficio della comunità locale e dei turisti. Ha inoltre assistito a una dimostrazione di salvataggio da parte dei bagnini formati nell’ambito del progetto – che ha già qualificato 16 professionisti – e consegnato mezzi di trasporto ufficiali, tra cui un trattore e tre quad, per supportare le attività del Municipio.

AGEO, acronimo di Ambiente, Green/Blue Economy ed Occupazione, è molto più di un progetto: è una visione, un impegno concreto per un futuro sostenibile. A Macaneta, grazie al lavoro di ASeS, dei partner locali e di AICS, questo futuro sta già prendendo forma.

Share this post

Back to NEWS
Ases
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link