Back to NEWS

Contro ogni forma di illegalità

XVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie a Milano

Il concetto della legalità nei comportamenti deve diventare, a nostro avviso ,materia di insegnamento nelle scuole,proprio come la lingua italiana,la storia,la geografia e le nuove tecnologie. La sfida delle prossime generazioni sara’ quella di cambiare una cultura,ormai imperante ,che considera alcune attivita’ quotidiane, come normali e non sottoposte alle regole che ogni organizzazione si da per una migliore convivenza .Vanno incentivate quelle azioni che sviluppano l’approfondimento della cultura interna ed internazionale e l’avvio alle professioni intellettuali e manuali. Il grande apporto e lo stimolo che hanno dato negli ultimi anni alcune organizzioni dei cittadini vanno raccolte e messe a frutto dallo Stato e dai governanti. L’impegno principale di chi vive il nostro tempo e’ quello di prepare un futuro sostenibile che vada a ridurre le diseguaglianze. Siamo tutti attori di un progetto che non e’ più rinviabile.

Share this post

Back to NEWS
Ases
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link