LUOGO: Comune di Torino, Provincia di Torino, Regione Piemonte, ITALIA
DURATA: 3 mesi
CONTROPARTE: Cooperativa de Produccion Agropecuaria y Consumo “M. Rolon”-Misiones

PROGETTO approvato con delibera del C. di A. di ASeS del 07.09.12

ASeS, che dal 2004 sostiene i contadini di Martin Rolon, ha accettato la richiesta della CIA di far partecipare alcuni membri della Cooperativa de Produccion Agropecuaria y de Consumo “Martin Rolon” della regione di Misiones – Paraguay, al Salone del Gusto – Terra Madre che si tiene a Torino dal 25 al 29 ottobre 2012. Il progetto prevede (oltre a numerose visite ad agriturismi, aziende agricole, cooperative e cantine sociali piemontesi), per il 28 ottobre alle ore 11.30, un evento pubblico organizzato dalla Cia nazionale, presso il suo stand all’interno del Salone, dove i tre soci della Cooperativa invitati esporranno pubblicamente il progetto di riforma agraria che li ha visti protagonisti, con il sostegno di ASeS, nell’emancipazione socio-economica di alcuni insediamenti rurali dove vivono più di 150 famiglie.

La Cia intende inquadrare l’evento, come momento di incontro e conoscenza, all’interno delle iniziative presentate al Salone del Gusto – Terra Madre, evento fieristico altamente innovativo organizzato dall’associazione internazionale no-profit Slow Food che opera per promuovere l’interesse legato al cibo prodotto nel rispetto degli ecosistemi e dell’ambiente e conforme ai concetti di giustizia sociale. Condividendo il principio che “mangiare è un atto agricolo”, ASeS presenta a Terra Madre, evento che ospita agricoltori di 80 paesi del mondo, l’esperienza dei contadini della Cooperativa “Martin Rolon” per proteggere, sostenere, dare voce e visibilità ai piccoli produttori affinché, dopo una prima fase dedicata al raggiungimento dell’autosostentamento, abbiano finalmente la possibilità di produrre per il reddito familiare e qualche arma in più per continuare a lavorare in condizioni migliori. Inoltre, la naturale attitudine dei contadini di Martin Rolon ad adoperare semi tradizionali e ad adottare tecniche agricole tradizionali in contrapposizione ai grandi latifondi dove vengono praticate colture intensive e talvolta transgeniche, rende l’evento particolarmente attinente ai temi cari a Slow Food. Il 2012 è stato designato dall’Assemblea generale dell’Onu l’Anno internazionale delle Cooperative; per questo motivo il tema della Giornata mondiale dell’Alimentazione quest’anno è “Le cooperative agricole nutrono il mondo”.

ASeS-CIA e la Cooperativa “Martin Rolon”, perfettamente in sintonia con tali tematiche, presentano pubblicamente il loro operato ed enunciano le azioni future che intendono mettere in atto.

Ases
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link