LUOGO: Marracuene (Machubo), Magude (Panjane, Moataze), Moamba (Sabie, Pessene)
DURATA: 4 mesi + proroga (termine progetto gennaio ‘17)
RICHIEDENTE: ASeS – CCS Italia onlus
PARTNER LOCALE: Comitati Gestione Fonti – Serv. Distrettuale Pianificaz. Infrastruttura (SDPI)

Il progetto offre a 24.815 abitanti di 35 comunità rurali, attraverso il ripristino di 38 fonti idriche, l’accesso a una quantità adeguata di acqua per consumo umano in supporto ai loro sforzi di resilienza agli effetti di el Niño. Stante la prevista ricorsività del fenomeno del Niño negli anni a venire, attraverso il perseguimento di questo obiettivo specifico, il progetto intende rafforzare anche il sistema locale di risposta a emergenze di questo tipo elevando le capacità delle istituzioni locali installate di farvi fronte (disaster preparedness) formandole attraverso il loro coinvolgimento costante in tutte le fase di progetto secondo uno schema di apprendimento sul campo (learning by doing).

Ases
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link