LUOGO: Località di Ngalunde, Macaneta, Macandza, Taula, Motaze, Nwamdjana, Marrule
DURATA: 4 mesi + proroga (termine progetto dicembre ‘16)
RICHIEDENTE: ASeS – CCS Italia onlus
PARTNER LOCALE: (CE) Consigli Scolastici, SDEJT (Servizi Distrettuali Educazione, Gioventù e Tecnologia) e i SDSMAS (Servizi Distrettuali Salute, Donna e Azione Sociale)

Al fine di migliorare le condizioni nutrizionali di 1834 bambine e 1972 bambini che frequentano la scuola primaria in 19 comunità rurali, il progetto offre un servizio giornaliero di refezione scolastica fornendo alle famiglie un fondamentale supporto nello sforzo di resilienza agli effetti del Niño. Stante la prevista ricorsività del fenomeno del Niño negli anni a venire, attraverso il perseguimento di questo obiettivo specifico, il progetto intende rafforzare anche il sistema locale di risposta a emergenze di questo tipo elevando le capacità delle istituzioni locali installate di farvi fronte (disaster preparedness) formandole attraverso il loro coinvolgimento costante in tutte le fase di progetto secondo uno schema di apprendimento sul campo (learning by doing).

Ases
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link