Tornando ad Alpe Brunedo: Preparativi per l’arrivo della primavera
Siamo tornati all’Alpe Brunedo, dove è in corso il nostro progetto Ruralis, sostenuto da Fondazione Cariplo, per riprendere le attività dopo le abbondanti ...
Siamo tornati all’Alpe Brunedo, dove è in corso il nostro progetto Ruralis, sostenuto da Fondazione Cariplo, per riprendere le attività dopo le abbondanti ...
In ASeS abbiamo sempre dato grande importanza al racconto dei nostri progetti e delle nostre attività. Oggi, però, desideriamo essere ancora più vicini al...
Con questo intervento concludiamo la condivisione dei contributi che hanno dato vita alla nostra testimonianza annuale "La solidarietà è un’energia sosteni...
Ringraziamo l'agronoma Sarà Petrucci per il prezioso contributo Dopo una breve pausa invernale, tra festività natalizie e condizioni climatiche non sem...
La solidarietà parte dai territori in cui viviamo, prendendo forma attraverso progetti che intrecciano inclusione sociale, lavoro agricolo e valorizzazione...
Ogni grande cambiamento nasce da un passo deciso, e ASeS Lombardia ha compiuto molti passi importanti nelle ultime settimane. Tra paesaggi innevati e incontri ...
Anche quest’anno, Inac-ASeS offre ai giovani tra i 18 e i 28 anni un’opportunità unica: partecipare al Servizio Civile Universale 2024. Un’esperienza c...
Arnold Puech D’Alissac, presidente dell’OMA, Organizzazione Mondiale degli Agricoltori In agricoltura, la solidarietà si declina e si arricchisce con un i...
Cristiano Fini, presidente nazionale Cia-Agricoltori Italiani Visione e coraggio. Sono le parole che dedico a questo nuovo volume a cura di ASeS - Agri...
Cinzia Pagni, presidente ASeS - Agricoltori Solidarietà e Sviluppo "Viviamo in un mondo in cui guerre e povertà non sono semplicemente statistiche o ev...
In un mondo in continua evoluzione, dove la sfida di costruire un futuro sostenibile è al centro di ogni azione, ASeS - Agricoltori Solidarietà e Sviluppo ...
Restituire valore a ciò che sembrava perduto, trasformare fragilità in opportunità e territori dimenticati in luoghi di rinascita. È con questo s...
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Per ulteriori informazioni scarica l'informativa al seguente link
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.