LA TERRA HA FAME. LA TERRA HA SETE
Attività ASeS 2022 I cambiamenti climatici continuano a produrre i loro effetti sui continenti e sui popoli e questi sono ormai percepibili direttament...
Attività ASeS 2022 I cambiamenti climatici continuano a produrre i loro effetti sui continenti e sui popoli e questi sono ormai percepibili direttament...
Intervista della nostra presidente al quotidiano "Conquiste del Lavoro. Quotidiano di informazione socio economica" http://www.conquistedellavoro.it/breakin...
Intervista in esclusiva della nostra presidente Cinzia Pagni a Il Gazzettino il 6 giugno 2019
Le opportunità dell'agricoltura un possibile modello di sviluppo etico-sostenibile nell’area Euro-Mediterranea. Testimonianze ed esperienze a c...
Presentate in Cia-Agricoltori Italiani le 21 bottiglie selezionate per il premio Tassello D’Oro. A Gorizia, il 25 settembre, la proclamazione È giunto ...
Il convegno è stato un momento importantissimo per l'organizzazione: è stato infatti sia un punto di svolta, con il cambio ufficiale del nome in ASeS - Agr...
A Ciudad Del Este dove Hezbollah ricicla il denaro sporco dei trafficanti di droga Oltre il ponte tra Foz do Iguaçu e il Paraguay si apre la zona franca di Ciud...
Interessante seminario sul tema degli sprechi all'interno del 43° Comitato sulla sicurezza alimentare della Fao, a cui ha preso parte la Cia. Nel corso del 43°...
L'Associazione Donne in Campo ricorda l'importanza del 15 ottobre. La presidente Mara Longhin: "Da noi processo cruciale per futuro sostenibile". "I nuovi obie...
L'impegno della Ong promossa dalla Confederazione nei Paesi in Via di Sviluppo: dal Paraguay al Mozambico progetti di cooperazione allo sviluppo per sostenere p...
L'organizzazione agricola partecipa domenica all'iniziativa con i propri agricoltori nel cammino Perugia-Assisi La Marcia Perugia-Assisi è un appuntamento al q...
La risposta all'appello lanciato dalla Cia e dal Forum Nazionale dell'Agricoltura Sociale per promuovere la costituzione di questa "rete" euro-mediterranea: sar...