Mozambico: la visita del nostro direttore
Dopo il ciclone si riprendono le attività di ASeS a favore della pari dignità Sono passati poco più di due mesi dal ciclone che ha devastato il Mozambico e la ...
Dopo il ciclone si riprendono le attività di ASeS a favore della pari dignità Sono passati poco più di due mesi dal ciclone che ha devastato il Mozambico e la ...
Foodporn vs Foodpoor: l’opulenza in contrapposizione alla fame nel mondo. Lo sviluppo economico non riduce la carenza di cibo in molti Paesi del mondo e questa...
Quando l'agricoltura ci dimostra che possiamo valorizzare le nostre comunità e, attraverso le buone pratiche, contaminare anche il mondo L’a...
Senegal: una cooperazione che mira ad aumentare la sicurezza alimentre e il reddito per dei piccoli e piccolissimi produttore agricoli ...
Paraguay: per garantire ricadute positive sulla comunità locale con attenzione alle popolazioni più svantaggiate &n...
Mozambico: interventi per migliorare lo stato nutrizionale ed aumetare l'indotto delle famiglie più povere e vulnerabili &...
I nostri progetti. Il nostro impegno in Italia per dare un valore ad ogni individuo, per garantire equità e pari diritti. La nostra missione nel cercare di dare...
La lucha por dejar las calles La lucha por dejar las calles - La lotta per lasciare la vita di strada -. E’ questo il titolo dell'articolo apparso...
Focus Paraguay: Quando si costruisce un futuro dignitoso Vi proponiamo l'intervista realizzata dal nostro collaboratore in Paraguay Luigi Esposito sullo...
ASeS a Brindisi "Coltiviamo valori nel Mediterraneo" Sostenere l'agricoltura sociale, incoraggiando e accompagnando lo sviluppo di attività imprenditorial...
Intimamente solidali Ancora una volta i vicentini hanno dato prova della loro sensibilità rispondendo all’appello lanciato Donne in Campo Veneto, Do...
L’agricoltura sociale vanta in Italia migliaia di esperienze attive,tanto che ha visto la nascita di una legge specifica, la 141/2015, che purtroppo ogg...